Sanificatori portatili UVGSUN BLUE SWORD

La radiazione UV-C con caratteristiche germicide (UVGI) è la radiazione elettromagnetica con lunghezza d’onda compresa nella banda tra 200 e 280 nm.

A seconda delle caratteristiche fisiche e costruttive della sorgente emittente utilizzata, il picco principale dello spettro di radiazione emessa può essere diverso, pur rimanendo sempre nell’ambito UV-C. Le lampade UV-C al mercurio hanno uno spettro esteso che copre tutta la banda, con un picco accentuato sui 253,7 nm.

I led UV-C invece hanno uno spettro molto ristretto, con un picco molto accentuato e alto di potenza in corrispondenza di una ben definita lunghezza d’onda, che tipicamente è 275 nm. Variando il drogaggio del semiconduttore in fase di costruzione, si può spostare la lunghezza d’onda di picco tra 240 e 280 nm. Il valore di 275 nm è stato stabilito in quanto è quello che massimizza l’efficienza del LED UV-C.

Condividendo con il sanificatore mobile UVGSUN SUN BLUE, l’accessorio BLUE SWORD permette di poter raggiungere anche le zone d’ombra, che solitamente non vengono coinvolte nelle operazioni dei normali sanificatori.

Sanificatori-portatili-modena-bologna
Dispositivi-per-sanificazione-led-uv-c-modena
Sanificatori-portatili-a-batteria-bologna

Le caratteristiche di UVGSUN BLUE SWORD

  • Equipaggiamento: n°24 led UV-C
  • Potenza elettrica led:18,6 W
  • Lunghezza d’onda della radiazione: 275 nm
  • Alimentazione del sistema con 2 batterie ricaricabili Li-ION
  • Autonomia: circa 45 minuti di funzionamento continuo
  • Dotazione di caricabatterie esterno
  • Tempo di ricarica: 1-4 ore(dipende dallo stato di scarica della batteria)
  • Possibilità di carica di mantenimento
Sterilizzatori-per-sanificazione-superfici
Potenza-della-luce

I parametri per una sanificazione efficace

L’effetto che inibisce e distrugge virus e batteri è l’energia irradiata dalla sorgente UV-C, che si ottiene moltiplicando la potenza irradiata (mW/cm²) ad una certa distanza, per il tempo di esposizione.

Un esempio: esistono in commercio lampade UV-C che si fanno scorrere sopra le tastiere dei computer per disinfettarle. Normalmente si pensa che basti il semplice gesto meccanico di passaggio per assicurare la riuscita dell’operazione. Ma, come prima precisato, ci sono due parametri da tenere presente per sanificare mediante irraggiamento: il primo è l’irradianza (ovvero la potenza della luce, ad una determinata lunghezza d’onda, per unità di superficie, cioè i mW/cm²), il secondo è il tempo in cui la superficie viene esposta alla radiazione.

Dire semplicemente che una lampada fatta scorrere sopra una superficie sanifica la superficie stessa non è corretto, se non diciamo per quanto tempo dobbiamo rimanere fermi in un punto, o a che velocità ci dobbiamo muovere per avere l’energia necessaria.

Occorre mettere in chiaro anche che la superficie da sanificare deve essere pulita e che se la superficie è rugosa o presenta zone d’ombra, il risultato non è garantito. La luce UV-C non è come un gas che si diffonde e raggiunge anche le zone d’ombra.

Se desideri maggiori dettagli sui dispositivi per la sanificazione di superfici con LED UV-C, mettiti in contatto con noi. Operiamo attivamente nelle province di Bologna e di Modena.