Lampade UV
Le lampade UV ad arco a media pressione industriali vengono fabbricate in silice vetrosa, quarzo, estremamente trasparente alla luce ultravioletta, sono sigillate in pressione e contengono gas e/o metalli.
E.F.C. attiva tra le province di Bologna, (tra cui Imola) Modena e su tutto il territorio nazionale, effettua la commercializzazione di lampade UV industriali al mercurio, al gallio e al ferro per l’essiccazione della vernice tramite luce ultravioletta, provenienti da produttori europei. La produzione è fatta, tramite apposite apparecchiature e personale esperto, da fornitori specializzati.
Le lampade UV sono i componenti principali dei sistemi di essiccazione e polimerizzazione tramite raggi ultravioletti. Per un corretto funzionamento necessitano di un sistema di alimentazione e di un forno in cui alloggiarle. Il forno deve essere corredato di opportuno sistema di raffreddamento.
Funzionamento
Applicando un impulso ad alto voltaggio ai due elettrodi in tungsteno puro posti alle estremità, tra gli stessi si innesca una scarica il cui calore vaporizza i gas e/o metalli contenuti all’interno, creando il plasma. Il plasma genera luce, calore e radiazioni UV. Le radiazioni UV ionizzano le molecole di ossigeno dell’aria, che a loro volta generano ozono. Questo ozono generato deve essere asportato tramite ventilatori.
Se necessario, le lampade L.UV sono disponibili anche in versione Ozone Free: il quarzo quindi è ricoperto di uno strato in grado di bloccare la produzione di ozono.
Tipologie di lampade
Lampada al mercurio: tale lampada emette in tutto lo spettro ultravioletto, UVA, UVB ed UVC. La maggior emissione di UVA è concentrata tra 250 e 365 nm rendendola particolarmente adatta a reticolare le resine e le vernici UV trasparenti.
Lampada al gallio: il drogaggio calibrato di una lampada UV al mercurio con ioduro di gallio ha l’effetto di introdurre linee spettrali a 403 e 420 nm. Questo tipo di lampada è utile ad attivare foto iniziatori mascherati dai pigmenti in vernici o inchiostri pigmentati.
Lampada al ferro: la lampada UV al mercurio addizionata con ferro emette picchi di lunghezze d’onda concentrati tra 320 e 400 nm che permettono l’essiccazione di materiali otticamente opachi come inchiostri fortemente pigmentati per la stampa.
Contattaci per conoscere meglio i nostri prodotti e per richiedere preventivi e prezzi. Uno staff specializzato ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti. Operiamo nelle provincie di Bologna (in particolare Imola), Modena e su tutto il territorio nazionale.