Trasformatore trifase

Per trasformatore trifase si intende una macchina elettrica statica capace di abbassare o innalzare il valore di una tensione alternata trifase.

La nostra azienda, attiva da oltre 50 anni nel settore dell’automazione industriale tra le province di Bologna (tra cui Zola Predosa), Modena e sul territorio nazionale, si occupa della produzione e vendita di trasformatori trifase ad uso industriale, per impianti, ecc..

La E.F.C. vanta una grande esperienza nel settore elettrico ed in particolare nel calcolo e nella progettazione di macchine statiche ad alto rendimento e potenza come i trasformatori trifase.

Principali caratteristiche tecniche del trasformatore trifase:

  • Tensione Primario: richiesta cliente
  • Tensione secondario: richiesta cliente
  • Frequenza: 50-60 Hz
  • Temperatura di esercizio: max 40 °C
  • Grado di protezione: IP00 (a giorno)
  • Classe di Isolamento: F (155 °C)
  • Tensione di prova isolamento: max 5000 V

Siamo a disposizione per preventivi e richieste di prezzo del nostro prodotto.

Trasformatore-trifase-bologna-zola-pedrosa
Vendita-trasformatore-elettrico-bologna
Vendita-trasformatore-trifase-zola-pedrosa
Rendimento-e-calcolo-potenza

Struttura

Un trasformatore trifase è costituito sostanzialmente da un nucleo chiuso a E di materiale ferromagnetico e tre bobine, una per colonna (le parti verticali del nucleo, dove si avvolgono le bobine, si chiamano colonne).

Su ogni bobina sono realizzati due avvolgimenti di filo di rame smaltato, che vengono collegati a quelli delle altre bobine a stella o triangolo (tipicamente per tensioni 380V o 220V).

L’avvolgimento che viene collegato alla linea di alimentazione si chiama avvolgimento primario, mentre quello che viene collegato all’utilizzatore si chiama avvolgimento secondario.

I trasformatori trifase da noi forniti vengono realizzati  con avvolgimento primario e avvolgimento secondario collegati a stella, con centro stella non accessibile, se non diversamente richiesto dal cliente.

I nostri trasformatori vengono calcolati e progettati per la frequenza 50 Hz, ma possono funzionare correttamente anche a 60 Hz.

Per ridurre le correnti parassite, il nucleo magnetico viene realizzato con sottili lamierini (0.35-0.50 mm) realizzati con una lega di ferro e silicio, rivestiti con uno strato di materiale isolante e strettamente impacchettati tra loro.

La costruzione del pacco lamellare, stretto e fissato tramite staffe serra pacco, viene così realizzata in modo da:

  • Garantire una buona stabilità meccanica al trasformatore
  • Rendere minime le perdite nel ferro dovute all’isteresi ed alle correnti parassite
Rendimento-elettrico-zola-pedrosa
Tensione-primario-380v-220v-bologna
Correnti-in-gioco

Sinergia con il cliente

La capacità della nostra azienda di sviluppare soluzioni in sinergia con il cliente, ci consente di proporci come leader nella costruzione di trasformatori trifase.

La sinergia con il cliente è un punto di forza importante per il nostro lavoro in quanto permette uno scambio di conoscenze reciproche con il cliente, in grado di arricchire il know how di entrambi.

Contattaci per conoscere meglio i nostri prodotti e per richiedere preventivi e prezzi. Uno staff specializzato ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti. Operiamo nelle provincie di Bologna (tra cui Zola Predosa), Modena e su tutto il territorio nazionale.

Classe-di-isolamento-bologna
Calcolo-potenza-zola-pedrosa
Collegamento-a-stella